Visualizzazioni totali

Archivio blog

mercoledì 18 agosto 2010

DANTE XVIII E XIX CANTO TERZA CANZON TRADUZIONE VENETA RENATO DE PAOLI

III cantica Paradiso
CANTO XVIII
Già si godeva solo del suo verbo
Zà me godea scoltar el so parlar
quello specchio beato, e io gustava
in che l’acua che se se speia beati , e mi gustava
lo mio, temprando col dolce l'acerbo; 3
el mio, misciando col dolze con el garbo;
e quella donna ch'a Dio mi menava
e quela dona che a Dio me menava
disse: «Muta pensier; pensa ch'i' sono
l'a dito: “Cambia pensier; pensa ci son mi
presso a colui ch'ogne torto disgrava». 6
da quel che ogni torto disgravava
Io mi rivolsi a l'amoroso suono
Mi me son girà a l’amoroso sonar
del mio conforto; e qual io allor vidi
del me conforto; e quelo mi o alora visto
ne li occhi santi amor, qui l'abbandono: 9
nei oci sani amor, qua bandonè
non perch'io pur del mio parlar diffidi,
no parchè a,del me parlar no fidarte
ma per la mente che non può redire
ma par el me zervel che nol pol ridar
sovra sé tanto, s'altri non la guidi. 12
sora lu steso, se altri no lo guida.
Tanto poss'io di quel punto ridire,
Tanto posso mi de chel ponte ridar,
che, rimirando lei, lo mio affetto
.che , guardandola piasè olte ela, el me volerghe ben
libero fu da ogne altro disire, 15
libaro l’è sta da ogni oia,
fin che 'l piacere etterno, che diretto
fin che’l piaser eterno, che drito
raggiava in Beatrice, dal bel viso
slusea in Beatrice, dal bel viso
mi contentava col secondo aspetto. 18
me contentava de vedarla de schena.
Vincendo me col lume d'un sorriso,
Venzendo mi col lumin de un ridar apena
ella mi disse: «Volgiti e ascolta;
ela la ma dito: “ Girete e scolta;
ché non pur ne' miei occhi è paradiso». 21
che l’è anca nei me oci gh'è el paradiso”.
Come si vede qui alcuna volta
Come se vede qua qualche olta
l'affetto ne la vista, s'elli è tanto,
el volerse ben nei ioci, sel gh’è se leze tanto ben
che da lui sia tutta l'anima tolta, 24
che da lu sia tuta l’anima se speia,
così nel fiammeggiar del folgór santo,
cosita nel brusar del fogo santo,
a ch'io mi volsi, conobbi la voglia
anca mi me son oltà, e riconosuo la oia
in lui di ragionarmi ancora alquanto. 27
in lu de ragionar mi ancora asè.
El cominciò: «In questa quinta soglia
Lu la scumizià: “ In questa quinta soia
de l'albero che vive de la cima
de l’albaro che vive la in zima
e frutta sempre e mai non perde foglia, 30
gh’è fruta sempre e mai nol perde foia,
spiriti son beati, che giù, prima
spiriti i’è beati, che zò, prima
che venissero al ciel, fuor di gran voce,
che i vegnese al ziel , fora sbraiando
sì ch'ogne musa ne sarebbe opima. 33
cosita che ogni musa ne saria otima.
Però mira ne' corni de la croce:
Però guarda ni corni de la croce:
quello ch'io nomerò, lì farà l'atto
.quelo che mi nominarò, lì el farà l’atto
che fa in nube il suo foco veloce». 36
che fa in te le nuvole el so fogo descanta”
Io vidi per la croce un lume tratto
Mi ho visto par la croce un lume tratto
dal nomar Iosuè, com'el si feo;
dal mar sluse, come lu el sa speià:
né mi fu noto il dir prima che 'l fatto. 39
né mi o savù el dir prima che lavese fato.
E al nome de l'alto Macabeo
E al nome de l’alto Macabeo
vidi moversi un altro roteando,
o visto moarse n’antro girando a torno.
e letizia era ferza del paleo. 42
e letizia l’era a forza del palo. (dela barca)
Così per Carlo Magno e per Orlando
Cosita par Carlo Magno e par Orlando
due ne seguì lo mio attento sguardo,
du ne vegnù drio al me guardar atento
com'occhio segue suo falcon volando. 45
come un ocio va drio al so falco volando.
Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo
Dopo ha tirà su Guglielmo e Rinoardo
e 'l duca Gottifredi la mia vista
.el barcarolo Gottifredi el ma visto
per quella croce, e Ruberto Guiscardo. 48
par quela crosara, e Ruberto Guiscardo.
Indi, tra l'altre luci mota e mista,
Cosita, tra le altre luci muta e mistica,
mostrommi l'alma che m'avea parlato
.la ma fato vedar l’anima che m’avea parlà
qual era tra i cantor del cielo artista. 51
qual’ era tra i cantadori del ciel artista. (piasè brao)
Io mi rivolsi dal mio destro lato
Mi me son rivolto dala  me parte drita
per vedere in Beatrice il mio dovere,
par vedar in Beatrice el me dover
o per parlare o per atto, segnato; 3.18.54
o par parlar o par ato, che savene meso d’acordo;
e vidi le sue luci tanto mere,
e mi o visto le so luci in tanto mare, (burioli – fari)
tanto gioconde, che la sua sembianza
tanto zxsugatolose, che la someiava pare
vinceva li altri e l'ultimo solere.3.18 57
venzar i’altri e l’ultimo sol.
E come, per sentir più dilettanza
E come, par sentir piasè piaser
bene operando, l'uom di giorno in giorno
.ben laorando , l’omo de giorno in giorno
s'accorge che la sua virtute avanza, 60
s’incorze che la so virtù la deventa piasè granda,
sì m'accors'io che 'l mio girare intorno
cosita mi me son incorto che el me girar intorno
col cielo insieme avea cresciuto l'arco,
col cel insieme era cresù l’arco (del me saver)
veggendo quel miracol più addorno. 63
vedendo ch’el miracolo piasè ben.
E qual è 'l trasmutare in picciol varco
E quando è cambià un picolo buso
di tempo in bianca donna, quando 'l volto
.de tempo in bianca dona, quando la facia
suo si discarchi di vergogna il carco, 66
sua se va via la vergogna el carico,
tal fu ne li occhi miei, quando fui vòlto,
l’è sta tanto nei me oci , quando me son oltà.
per lo candor de la temprata stella
par el bianco del la savea tanto assè stela
sesta, che dentro a sé m'avea ricolto. 69
sesta, che drento a ela m’avea catà su.
Io vidi in quella giovial facella
Mi o visto quela zoena butela
lo sfavillar de l'amor che lì era,
Mi de fogo de l’amor che lì l’era
segnare a li occhi miei nostra favella. 72
.se vedea nei me oci che con quei parlava.
E come augelli surti di rivera,
E come osei vegnoi su dala riva,
quasi congratulando a lor pasture,
quasi ghe fasea i complimenti par come i’era messe,
fanno di sé or tonda or altra schiera, 75
fase de lore ora in giro tondo ora in alta schierà,
sì dentro ai lumi sante creature
si drento ai ciare sante creature
volitando cantavano, e faciensi
volando le cantava, e le se fasea
or D, or I, or L in sue figure. 78
ora (a forma) D ora I, ora L le so figure.
Prima, cantando, a sua nota moviensi;
Prima, cantando, ala so nota se moea;
poi, diventando l'un di questi segni,
dopo , deventando tuto uno de sti segni,
un poco s'arrestavano e taciensi. 81
un poco se fermava e le tasea.
O diva Pegasea che li 'ngegni
O diva Pegasea che li te ghe ingegni
fai gloriosi e rendili longevi,
fai gloriosi e fai che i dura asè,
ed essi teco le cittadi e ' regni, 84
e lori ale to città e i regni
illustrami di te, sì ch'io rilevi
fame vedar de ti , cossì che mi scriva
le lor figure com'io l'ho concette:
le so figure come mi le o viste:
paia tua possa in questi versi brevi! 87
anca ti te posi (vedarle) in sti curti versi!
Mostrarsi dunque in cinque volte sette
Mostarame donche in zinque olte sete
vocali e consonanti; e io notai
vocali e consonanti; e mi o innotà
le parti sì, come mi parver dette.3.18. 90
.le parti sì, come me par de avervel dite.
'DILIGITE IUSTITIAM', primai
DILIGITE IUSTITIAM’, (N’DE’ DRIO AL GIUSTIZIA), prima
fur verbo e nome di tutto 'l dipinto;
era la parola e el nome de tuta la pitura;
'QUI IUDICATIS TERRAM', fur sezzai. 93
‘QUI GIUDICATI IN TERRA’ ti te sarè.
Poscia ne l'emme del vocabol quinto
Dopo ne la M del vocabolo quinto
rimasero ordinate; sì che Giove
.gh’è restà ordina; cosita che Giove
pareva argento lì d'oro distinto. 96
parea argento l’ì d’oro preciso.
E vidi scendere altre luci dove
E o visto vegner zo altre luci da in doe
era il colmo de l'emme, e lì quetarsi
.era el colmo de la eMMe, e lì questarse
cantando, credo, il ben ch'a sé le move. 99
cantando , credo , el ben che a lu ele sa moarse.
Poi, come nel percuoter d'i ciocchi arsi
Dopo, come nel sbatar dei i’oci arsi
surgono innumerabili faville,
vegnea fora asè sginze,
onde li stolti sogliono agurarsi, 102
cosita quei che no capise gnente i se augura,
resurger parver quindi più di mille
rivegner fora parea piasè de mile
luci e salir, qual assai e qual poco,
luci e vegner su , l’acua asè e l’acua poca,
sì come 'l sol che l'accende sortille; 105
si come el sol che i’è impiza le ven fora;
e quietata ciascuna in suo loco,
e quieta ogni una nel so posto,
la testa e 'l collo d'un'aguglia vidi
la testa e el col de na anguila o visto
rappresentare a quel distinto foco. 108
parea che da l’acoa vegnese fora el fogo.
Quei che dipinge lì, non ha chi 'l guidi;
Quei che pitura l’i, no i ga maestri;
ma esso guida, e da lui si rammenta
ma lori guida, e da lori i se ricorda
quella virtù ch'è forma per li nidi. 111
ch’ela virtù che forma i lidi.
L'altra beatitudo, che contenta
Che l’altra beatitudine, che contenta
pareva prima d'ingigliarsi a l'emme,
parea prima dei gigli inghirlandè a fogo eMMe,
con poco moto seguitò la 'mprenta. 114
moendose poco ì’è n’dè vanti nel far.
O dolce stella, quali e quante gemme
O dolzxse stela, quale e quante geme
mi dimostraro che nostra giustizia
Meto fato vedar che nostra giustizia
effetto sia del ciel che tu ingemme! 117
.fa effetto sia del cel che ti te si na gema!
Per ch'io prego la mente in che s'inizia
Par che mi prego el zervel che el scumizia
tuo moto e tua virtute, che rimiri
(vegner drio) al to moarse e ala to virtù, che re mira
ond'esce il fummo che 'l tuo raggio vizia; 120
da indoe ven fora el fumo che la to fiacola stiza; (stizar el fogo)
sì ch'un'altra fiata omai s'adiri
cosita che n’altra vampa ormai se irrabia
del comperare e vender dentro al templo
del crompar e vendar drento al tempio
che si murò di segni e di martìri. 123
che sa murà de segni e de martiri.
O milizia del ciel cu' io contemplo,
O militari del ciel che mi rimiro,
adora per color che sono in terra
adora par color che son par tera
tutti sviati dietro al malo essemplo! 126
tuti va drio al catio espempio!
Già si solea con le spade far guerra;
Zà se era usi con le spade far guera;
ma or si fa togliendo or qui or quivi
.ma adeso se fa tirando via adeso qua indo te vivi
lo pan che 'l pio Padre a nessun serra. 129
el pan che el pio Pare a nesun ghe nega.
Ma tu che sol per cancellare scrivi,
Ma ti che solo par scancelar scrivi,
pensa che Pietro e Paulo, che moriro
Pensa che Piero e Paolo, che i’è morti
per la vigna che guasti, ancor son vivi. 132
.par la vegna che (scatenò) guerra, ancor son vivi.
Ben puoi tu dire: «I' ho fermo 'l disiro
Ben ti te polo dir:”Mi fermo la oia
sì a colui che volle viver solo
.cosita a quel che a volù vivar da lu lu solo
e che per salti fu tratto al martiro, 135
e che par i’altri le sta tirà al martirio,
ch'io non conosco il pescator né Polo».
Che mi no conoso el pescador né Palo”.

MMMMMMMMMMMMMMM

3.19.
Paradiso
CANTO XIX
Parea dinanzi a me con l'ali aperte
Se parava davanti a mi con le ale verte
la bella image che nel dolce frui
.la bella immagine che del dolze o godù
liete facevan l'anime conserte; 3
goder fasea l’anime seriose;
parea ciascuna rubinetto in cui
parea ogni una rubinetto in doe
raggio di sole ardesse sì acceso,
i rai del sole brusese cosita asè, (arcobaleno)
che ne' miei occhi rifrangesse lui. 6
che ne i’ me oci se rifletea lu.
E quel che mi convien ritrar testeso,
E quel che me convien tirarme indrio disteso,
non portò voce mai, né scrisse incostro,
no l’a mai dito gnente , né scrito inchiostro,
né fu per fantasia già mai compreso; 9
né l’è sta par fantasia zà mai capio;
ch'io vidi e anche udi' parlar lo rostro,
che mi o visto e anca lu l’a sentio parlar el rostro (del la barca)
e sonar ne la voce e «io» e «mio»,
e sonar ne la oze e “mi” e “ mio”,
quand'era nel concetto e 'noi' e 'nostro'. 12
quando l’a capio (la cambia’) “noantri” è “nostro”.
E cominciò: «Per esser giusto e pio
E l’à scumizià:” Par esar giusto e pio
son io qui essaltato a quella gloria
. son mi qua e saltà a quela gloria
che non si lascia vincere a disio; 15
che no lasava venzar dala oia;
e in terra lasciai la mia memoria
e in tera lasava la me memoria (no el pensava che scrivese)
sì fatta, che le genti lì malvage
fatta cosita , che la gente li cativa assè
commendan lei, ma non seguon la storia». 18
comanda ela , ma no ghe va drio storia”.
Così un sol calor di molte brage
Cosita un sol caldo de tante brase
si fa sentir, come di molti amori
se fa sentir, come de tanti amori
usciva solo un suon di quella image. 21
vegnea fora solo na musica da quela immagine.
Ond'io appresso: «O perpetui fiori
Alora mi da vizin: “O durè par sempre fiori
de l'etterna letizia, che pur uno
.de l’eterna godar -star ben, che pur uno
parer mi fate tutti vostri odori, 24
parer me fe tuti i vostri odori,
solvetemi, spirando, il gran digiuno
me desfo, nasando, el gran digiuno
che lungamente m'ha tenuto in fame,
che da tanto tempo m’a tegnù in fame,
non trovandoli in terra cibo alcuno. 27
no catando li par tera nesun magnar
Ben so io che, se 'n cielo altro reame
Ben so mi che, se ‘n cielo altro reame
la divina giustizia fa suo specchio,
la divina giustizia fa so speio,
che 'l vostro non l'apprende con velame. 30
ch’el vostro no me ciapa scondendomelo.
Sapete come attento io m'apparecchio
Savì vu come speto e mi me preparo
ad ascoltar; sapete qual è quello
. scoltar ; savì vu qual che l’è
dubbio che m'è digiun cotanto vecchio». 33
mia sicuro che el me digiuno cosità da tanto tempo”.
Quasi falcone ch'esce del cappello,
Quasi come un falco che ven fora dal capel,
move la testa e con l'ali si plaude,
moe la testa e con le ale se bate le man,
voglia mostrando e faccendosi bello, 36
voia mostradose e fasendose belo,
vid'io farsi quel segno, che di laude
o visto mi ch’el segno , che de piaser
de la divina grazia era contesto,
de la divina grazia l’era caipà,
con canti quai si sa chi là sù gaude. 39
con canti che se sa ci la su gode. (monte di venere)
Poi cominciò: «Colui che volse il sesto
Dopo la scumizià: “ Quel che a girà el seto ( o el zesto)
a lo stremo del mondo, e dentro ad esso
. indoe finise el mondo , e drento a lu
distinse tanto occulto e manifesto, 42
l’a zernio tanto quel che no se sa e quel che sa tuti,
non poté suo valor sì fare impresso
no el podea el so valor farlo cosita impressia
in tutto l'universo, che 'l suo verbo
in tuto l’universo , ch’ el so parlar
non rimanesse in infinito eccesso. 45
no restese ala fine massa asè.
E ciò fa certo che 'l primo superbo,
E quelo fa de sicuro che ‘elprimo sbrofon
che fu la somma d'ogne creatura,
che l’è sta el piasè groso de ogni creatura,
per non aspettar lume, cadde acerbo; 48
par no spetar de saver, l’è cascà garbo;
e quinci appar ch'ogne minor natura
e alora ven fora che ogni piasè picola natura
è corto recettacolo a quel bene
l’è curto buso a ch’el ben
che non ha fine e sé con sé misura. 51
che no gà fine da lu con lù se misura.
Dunque vostra veduta, che convene
Donche da in do vedì vulatri, che convien
esser alcun de' raggi de la mente
.essarghe qualche raio par el zervel
di che tutte le cose son ripiene, 54
de che tute le robe i’è impenie,
non pò da sua natura esser possente
no pol da lu lu solo (par conto suo) essar ciosso
tanto, che suo principio discerna
tanto, che al so scumizio zerne
molto di là da quel che l'è parvente. 57
tanto de là da quel ch’ el è par
Però ne la giustizia sempiterna
Però ne la giustizia sempre eterna
la vista che riceve il vostro mondo,
la vista che riceve el vostro mondo,
com'occhio per lo mare, entro s'interna; 60
come un’ocio par el mar , drento el va drento
che, ben che da la proda veggia il fondo,
che, ben che da la prua se veda el fondo,
in pelago nol vede; e nondimeno
in tel pelago nol vede, e tanto manco
èli, ma cela lui l'esser profondo. 63
lori, ma sconde lu l’esar (quanto) fondo.
Lume non è, se non vien dal sereno
Buriolo no è, se no vien dal sereno
che non si turba mai; anzi è tenebra
che no el se scurisa mai; anzi è col scuro
od ombra de la carne o suo veleno. 66
o ombra de la carne o so velen.
Assai t'è mo aperta la latebra
Tanto asè te ghè paura in mar aperto col scuro
che t'ascondeva la giustizia viva,
che te scondea la giustizia viva,
di che facei question cotanto crebra; 69
de quel fasei question con tanto pensarghe;
ché tu dicevi: "Un uom nasce a la riva
che ti disei: “Un omo nase e la riva
de l'Indo, e quivi non è chi ragioni
de l’Indo , e qva no è che el ragioni
di Cristo né chi legga né chi scriva; 72
de Cristo né che leza né che scriva;
e tutti suoi voleri e atti buoni
e tuti so voleri e ati boni
sono, quanto ragione umana vede,
i’è , quando reson umana vede,
sanza peccato in vita o in sermoni. 3.18.75
senza pecato in vita o in ciacole.
Muore non battezzato e sanza fede:
More no batezà e senza fede:
ov'è questa giustizia che 'l condanna?
induela sta giustizia che l’è condana?
ov'è la colpa sua, se ei non crede?" 78
in duela la colpa sua, se lu nol ghe crede?
Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna,
Alora, sù ti che te sé, che te vol sentarte in scano, (a far da maestro)
per giudicar di lungi mille miglia
Par giudicar da distante mille miglia
con la veduta corta d'una spanna? 81
.vendendo curto come na spana?
Certo a colui che meco s'assottiglia,
Sicuro a quel che con mi (ragiona) fin
se la Scrittura sovra voi non fosse,
se la Scritura sora vualtri no fusse,
da dubitar sarebbe a maraviglia. 84
da dubitar saria a maraveia.
Oh terreni animali! oh menti grosse!
O tereni animali! O zervei gossi!
La prima volontà, ch'è da sé buona,
La prima volontà, chl’è da ela sola bona,
da sé, ch'è sommo ben, mai non si mosse. 87
.da ela stessa, che al massimo ben, mai no la sa mosso.
Cotanto è giusto quanto a lei consuona:
Cosita tanto l’è giusto quando a ela se adata:
nullo creato bene a sé la tira,
gnente è sta fato ben se el se tira par sé,
ma essa, radiando, lui cagiona». 90
ma ela , n’dando fora, lu ghe ven fora”.
Quale sovresso il nido si rigira
Qual elo sora el nial se gira
poi c'ha pasciuti la cicogna i figli,
dopo che l’à sfamà la cicogna i fioi,
e come quel ch'è pasto la rimira; 93
e come ch’el pasto ciapa la mira;
cotal si fece, e sì levai i cigli,
cosita tal sa fato , e sa arlevà i fioi,
la benedetta imagine, che l'ali
la bene-dita imagine, che le ale
movea sospinte da tanti consigli. 96
moea urtè da tanti consigli.
Roteando cantava, e dicea: «Quali
Girando cantava , e disea : “ Quale
son le mie note a te, che non le 'ntendi,
ele le me note a ti, che no te me capisi,
tal è il giudicio etterno a voi mortali». 99
cosita l’è el giudizio eterno a vualtri che morì”.
Poi si quetaro quei lucenti incendi
Dopo che sa smorzà ch’ei slusenti burioli
de lo Spirito Santo ancor nel segno
.de lo Spirito santo ancora nel segno
che fé i Romani al mondo reverendi, 102
che se fa i Romani al mondo reverendi,
esso ricominciò: «A questo regno
lu la scumizià da novo:” A sto regno
non salì mai chi non credette 'n Cristo,
no è n’d’à su mai ci no ha creduo in Cristo,
né pria né poi ch'el si chiavasse al legno. 105
né prima né dopo che i lo inciodese al legno.
Ma vedi: molti gridan "Cristo, Cristo!",
Ma vedito: tanti sbraia “ Cristo, Cristo!”,
che saranno in giudicio assai men prope
.che i sarà in giudizio tanto de manco proprio
a lui, che tal che non conosce Cristo; 108
a lu, che tale che no cose Cristo;
e tai Cristian dannerà l'Etiòpe,
e dai Cristiani danarà l’Etiope,
quando si partiranno i due collegi,
quando se dividarà e du colegi,
l'uno in etterno ricco e l'altro inòpe. 111
uno in eterno sior e che l’altro (che no fa mai gnente - inoperoso ) pitoco.
Che poran dir li Perse a' vostri regi,
Che podaria dir li Persi i vostri regni,
come vedranno quel volume aperto
.come vedarà ch’el libro verto
nel qual si scrivon tutti suoi dispregi? 114
nel qual se scrive tuti suoi difeti?
Lì si vedrà, tra l'opere d'Alberto,
Lì se vedarà, tra le opere de Alberto,
quella che tosto moverà la penna,
quela che alora moea la pena
per che 'l regno di Praga fia diserto. 117
par ch’el regno de Praga sia deserto.
Lì si vedrà il duol che sovra Senna
Lì se vedarà el lamento de sora Senna (Parigi)
induce, falseggiando la moneta,
se fa, falsificar i schei,
quel che morrà di colpo di cotenna. 120
quel che copà con un colpo nel col.
Lì si vedrà la superbia ch'asseta,
Li se vedarà la sbrofoneria  che gà gran sè,
che fa lo Scotto e l'Inghilese folle,
che fa lo Scotto e l’Inglese mato,
sì che non può soffrir dentro a sua meta. 123
così che no pol sofrir drento a la so meta.
Vedrassi la lussuria e 'l viver molle
Se vedarà la lusuria e el vivar molo
di quel di Spagna e di quel di Boemme,
de quel de Spagna e de quel de Boemia
che mai valor non conobbe né volle. 126
che mai valor no a conosuo né voluo.
Vedrassi al Ciotto di Ierusalemme
Se vedrà tal Ciotto de Gerusalemme
segnata con un i la sua bontate,
segnà con na I el so voler ben,
quando 'l contrario segnerà un emme. 129
quando al contrario segnarà na M.
Vedrassi l'avarizia e la viltate
Se vedarà l’avarizia e la vigliacheria
di quei che guarda l'isola del foco,
de quei che guarda l’isola del fogo,
ove Anchise finì la lunga etate; 132
indoe Anchise la finio la longa istà;
e a dare ad intender quanto è poco,
e a dar a intendar quanto l’è poco,
la sua scrittura fian lettere mozze,
el so scrivar sia letare taiè,
che noteranno molto in parvo loco. 135
che i guardarà asè in pitoco loco.
E parranno a ciascun l'opere sozze
E pararà a ogni uno le opere sporche-onte
del barba e del fratel, che tanto egregia
del barba  e del frate, che tanto fata ben
nazione e due corone han fatte bozze. 138
nazion e do corone i’à fato bruta copia.
E quel di Portogallo e di Norvegia
E quel de Porto-galo e de Norvegia
lì si conosceranno, e quel di Rascia
.lì si se conosarà, e quel del Raisà
che male ha visto il conio di Vinegia. 141
che mal a visto il conio di Venetia.
Oh beata Ungheria, se non si lascia
O beata Ungheria, se no se lasa
più malmenare! e beata Navarra,
più impenir de bote! E beata Navarra,

se s'armasse del monte che la fascia! 144
se la se armese del monte che la circonda!
E creder de' ciascun che già, per arra
E credar de ogni uno che zà , in giro
di questo, Niccosia e Famagosta
de sto , Nicosia e Famagosta
per la lor bestia si lamenti e garra, 147
par la so bestia se lamenta e rabiosi,
che dal fianco de l'altre non si scosta».
che dal fianco de chele altre (nazion) no la se sposta”.

fine XIX canto, III Cantica (paradiso)

Nessun commento:

Posta un commento